Assegno nucleo familiare
Cos'è
E' un contributo economico annuale a sostegno delle famiglie disagiate che hanno tre o più figli minori di 18 anni.
Il diritto all'assegno decorre dal primo giorno del mese in cui si è verificato il requisito della presenza di tre figli minori e cessa dal mese successivo a quello in cui viene a mancare il requisito della presenza di tre figli minori. Se la famiglia non ha diritto all'assegno per l'intero anno, l'importo sarà ridotto.
Per avere diritto all'assegno occorre anche che il nucleo familiare abbia una situazione economica familiare ISEE che non superi determinati valori.
Dove Andare?
Per la compilazione della dichiarazione sostitutiva unica e dell'attestazione ISE il cittadino deve rivolgersi ad un CAAF.
La domanda per l'assegno per il nucleo familiare, corredata dell’attestazione ISE, va presentata presso l’ Ufficio Relazioni con il Pubblico.
La domanda ha validità annuale, quindi anche le famiglie che hanno ottenuto il contributo per l'anno precedente devono ripresentare la domanda e tutti i documenti necessari.
Per scaricare la domanda Clicca qui
Tempi
Il pagamento viene effettuato dall'INPS in due rate, corrispondenti a due semestralità: la prima rata viene erogata sulla base della data di presentazione della domanda, comunque mai prima del mese di luglio, e la seconda generalmente entro gennaio dell'anno successivo.
Responsabile del procedimento
Responsabile del Servizio Uffici Organi Istituzionali, Segreteria e Comunicazione, Organizzazione e Personale – Supporto al Nucleo di Valutazione e Servizi Demografici