Bonus Elettrico - Gas - Acqua (sistema SGATE)
Il bonus sociale è stato reso automatico con l’inizio del nuovo anno, dal 1° gennaio 2021.
Ciò significa che i bonus per disagio economico (bonus luce, gas e idrico) saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda al CAF per vedersi riconosciuta l’agevolazione.
Sarà sufficiente aggiornare la dichiarazione ISEE, che sara' poi trasmessa direttamente dall' Inps al fornitore delle utenze domestiche che applicherà lo sconto.
L’agevolazione consiste in uno sconto sulle rispettive bollette di acqua, luce e gas sotto forma di bonus per risparmiare in bolletta.
I bonus prevedono il requisito del disagio economico con un massimale ISEE di 8.265 euro che sale a 20.000 euro con almeno 4 figli.
Il bonus luce è lo sconto sulla bolletta della luce elettrica e varia a seconda dei componenti del nucleo familiare. Se il nucleo ha due componenti, lo sconto sarà di € 125; con tre-quattro sarà di € 148 e con più di quattro componenti arriva a € 173. L’importo non è influenzato dal fornitore ed è emesso su 12 mensilità.
Il bonus gas riduce l’importo delle utenze del gas. È determinato dal luogo di residenza, dalla
destinazione d’uso e da quanti sono nel nucleo familiare. L’ammontare dello sconto va da 32 euro
sino ad un massimo di 264 euro e può essere attribuito direttamente in bolletta (clienti diretti) o tramite bonifico in posta (clienti indiretti).
Il bonus acqua copre un fabbisogno di circa 50 litri d’acqua al giorno con uno sconto sulla tariffa idrica. L’importo di tale riduzione dipende dal fornitore e si deve quindi consultarne il sito. L’erogazione avviene direttamente in bolletta per gli utenti diretti oppure tramite pagamento tracciabile per quelli indiretti.
Inoltre, le famiglie italiane con un ISEE sotto i 20.000 Euro possono richiedere il Bonus pc e internet prima della sua scadenza, 1 Ottobre 2021, per beneficiare del sostegno che consiste in uno sconto finale fino a € 500 ripartiti tra connettività (tra € 200 e € 400) e fornitura pc/tablet (tra €100 e €300). Si deve inoltrare la domanda ad un operaratore registrato compilando l'apposito modulo ed allegando un documento e il codice fiscale.
Non verrà invece, per il momento, erogato automaticamente il bonus per disagio fisico.
Pertanto dal 1° gennaio 2021 tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita potranno fare richiesta al Comune di Cossato rivolgendosi all’Ufficio Servizi alla Persona al numero telefonico 015/9893507.
Clicca qui per scaricare il Modulo B necessario per la richiesta
Clicca qui per scaricare la certificazione ASL da allegare alla domanda