Descrizione
Il decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante "Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025" ha stabilito la data delle consultazioni referendarie sarà 8 e 9 giugno 2025.
Il referendum popolare abrogativo sarà su 5 quesiti, elencati di seguito:
I 5 quesiti, elencati di seguito:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»;
- «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»;
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»;
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»;
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario recarsi al seggio muniti di tessera Elettorale rilasciata dal comune di residenza e documento di riconoscimento.
Se per qualsiasi motivo la tessera fosse stata smarrita o i 18 spazi a disposizione fossero esauriti è possibile presentare domanda per l’emissione di una nuova tessera elettorale. La richiesta di emissione di una nuova tessera è già possibile in questi giorni ed assicura la stampa e consegna della nuova tessera entro le date delle consultazioni.
Si avvisa che se per qualche motivo nei giorni delle elezioni la tessera elettorale risultasse smarrita o senza spazi disponibili, il Comune stamperà un’attestazione sostitutiva che permetterà all’elettore di recarsi al seggio a votare solo per quella consultazione elettorale. Sarà comunque necessario presentare domanda di emissione di nuova tessera elettorale, anche non contestualmente alla richiesta dell’attestazione sostitutiva.
Per qualsiasi altra informazione è possibile contattare i seguenti numeri: 0159893216 – 0159893217
Approfondimenti:
- TESSERA ELETTORALE
- OPZIONI AIRE PER VOTO IN ITALIA
- VOTO DA PARTE DI ELETTORI FUORI SEDE
- ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO
- DISPONIBILITÀ A RICOPRIRE L’INCARICO DI SCRUTATORE O PRESIDENTE DI SEGGIO IN VISTA DELLE CONSULTAZIONI REFERENDARIE