1
096020
https://pratiche.comune.cossato.bi.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cossato.bi.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cossato.bi.it
it

Refezione scolastica

  • Servizio attivo

Gestione servizio mensa


A chi è rivolto

Il servizio di REFEZIONE SCOLASTICA è rivolto a tutti gli alunni frequentanti le scuole di Cossato, dal primo anno della scuola dell’Infanzia all’ultimo anno della Scuola Secondaria di 1° grado.

Descrizione

Il servizio è erogato tper tutta la durata dell’anno scolastico nei giorni di rientro pomeridiano. Il servizio prevede un pranzo completo con primo, secondo, contorno, frutta, pane e acqua (più la merenda per la scuola dell’infanzia). Il menù, disponibile sul sito della So.Ri.So. www.soriso.eu, ha carattere stagionale (autunno/inverno/primavera-estate) ed è articolato su quattro settimane.

La gestione del servizio è affidata a So.Ri.So. s.r.l., una società a capitale totalmente pubblico. I pasti vengono preparati nella cucina alla scuola di Masseria e, da qui, trasportati verso tutti i plessi, per l’ora di pranzo.

Il Comune di Cossato ritiene di fondamentale importanza l’erogazione di un accurato servizio di Refezione scolastica e, pertanto, vengono investite notevoli risorse nel controllo della qualità del servizio.

Copertura Geografica

Comune di Cossato

Come fare

COME FARE

Il Servizio di Refezione Scolastica è gestito tramite il Portale del Contribuente

Dopo aver effettuato l’accesso tramite SPID o CIE cliccando su “accedi all’Area Personale” in alto a destra, sarà possibile effettuare le operazioni di iscrizione, acquisto buoni mensa e gestione presenze.
Nella Domanda di iscrizione il Richiedente può inserire negli appositi campi i dati dell’altro genitore; quest’ultimo sarà abilitato ad operare sul Portale.

 

ISCRIZIONE

TUTTI gli utenti del Servizio Refezione dovranno procedere alle iscrizioni per l’A.S.25/26, collegandosi al Portale del Contribuente del Comune di Cossato.

Una volta effettuato l’accesso, andrà selezionata dal Menù orizzontale la voce “Imposte e Tasse Comunali”, quindi “Iscrizione ai Servizi” e infine “Iscrizione ai Servizi Scolastici”.

Si apre la pagina ISTANZA ONLINE che andrà compilata in tutte le sue parti.

  • Per gli utenti già iscritti negli anni precedenti: i dati anagrafici del minore da iscrivere saranno già disponibili sul programma
  • Per i nuovi utenti: sarà necessario inserire tutti i dati anagrafici relativi al minore

Nella Domanda di iscrizione andranno indicati, tra le altre cose:

  • Nominativo altro genitore (nel caso di necessità di abilitazione al Portale del Contribuente)
  • Valore ISEE e Protocollo Attestazione (per utenti residenti che intendano fruire di agevolazione tariffaria);
  • Eventuale richiesta di Dieta speciale (per motivi di salute) o Etico-Religiosa.

Una volta compilata la Domanda, è necessario cliccare su “CONFERMA LA REGISTRAZIONE”.

Le domande di iscrizione saranno verificate e validate da parte dell’Ufficio Istruzione del Comune.

Gli utenti riceveranno comunicazione di validazione da parte dell’Ufficio Istruzione, a seguito della quale sarà possibile operare sul Portafoglio Buoni mensa per l’acquisto per l’a.s. 25/26.

 

ACQUISTO BUONI MENSA

Selezionare dal Menù orizzontale la voce “Imposte e Tasse Comunali”, quindi “Consultazione Posizioni” e infine “Portafoglio Buoni Mensa”.

Cliccare la voce “Acquista Buoni Digitali” e selezionare il minore per il quale si intende effettuare l’acquisto. Indicare il numero dei buoni che si intende acquistare e confermare. La tariffa proposta corrisponde alla fascia ISEE assegnata dall’Ufficio Istruzione sulla base dell’attestazione ISEE presentata.

In caso di acquisto di buoni per più figli, cliccare su “effettua altri acquisti”.

Procedere cliccando su “prosegui al pagamento”. Il Programma genererà i dati per il pagamento effettuabile online oppure mediante Avviso PagoPA tramite i canali abilitati.

 

Accedendo al Portafoglio Buoni Mensa, solo il genitore pagante nell’a.s. 24/25 può visualizzare la situazione del saldo 24/25 (CREDITO o DEBITO) per i minori associati all’utenza.

A seguito della validazione della domanda 25/26, sarà autorizzato ad operare anche il secondo genitore qualora abilitato in sede di istanza.

 

IMPORTANTE: Si precisa per gli Utenti già iscritti nell’A.S.24/25 che il CREDITO verrà convertito in buoni pasto; l’eventuale somma residua verrà conteggiata nella prima ricarica

I DEBITI, al contrario, verranno sanati con le ricariche effettuate

 

La Refezione Scolastica è un Servizio prepagato. Per poter iniziare a fruire del servizio occorre avere effettuato un acquisto di Buoni che verranno riversati nel Portafoglio Buoni mensa; ad ogni pasto prenotato di default e non cancellato verrà decurtato un buono. La famiglia è tenuta a verificare la sussistenza di buoni nel Portafoglio e a provvedere alla tempestiva integrazione qualora siano in esaurimento.

E’ possibile controllare il residuo dei buoni, e le ricariche effettuate, consultando la pagina Portale Contribuente o la App SMARTCOM Siscom (autenticazione tramite SPID o CIE).

 

GESTIONE PRESENZE

A partire dal corrente Anno Scolastico 25/26, la gestione delle presenze andrà effettuata, dai genitori abilitati, tramite apposito REGISTRO accessibile dal Portale del Contribuente oppure da App SMARTCOM Siscom scaricabile su Smartphone.

Portale del Contribuente: selezionare dal Menù orizzontale la voce “Imposte e Tasse Comunali”, quindi “Consultazione Posizioni” e infine “Portafoglio Buoni Mensa”.

Cliccando la Sezione “Registro Presenze/Assenze” è possibile visualizzare il calendario dei pasti dell’A.S. 25/26.

App: cliccare la voce REFEZIONE SCOLASTICA

IMPORTANTE! La presenza alla Refezione verrà impostata di default in tutti i giorni di attivazione del servizio. In caso di assenza, il genitore dovrà pertanto provvedere alla cancellazione anticipata del pasto tassativamente entro le ore 09:00 del giorno di mancata fruizione. Dopo tale orario il sistema non permetterà più la cancellazione del pasto ed il buono verrà decurtato dal Portafoglio.

 

Cosa serve

Per operare sul Portale del Contribuente è necessario autenticarsi tramite SPID o C.I.E.

 

Cosa si ottiene

Tramite l’accesso al Portale del Contribuente è possibile gestire le iscrizioni alla Refezione, l’acquisto dei buoni pasto e la gestione delle presenze alla Mensa.

Tempi e scadenze

Le iscrizioni al Servizio di Refezione scolastica andranno effettuate entro LUNEDI’ 25 AGOSTO 2025

Quanto costa

Si invita a prendere visione delle tariffe nell'allegato "Tariffe Refezione Scolastica A.S.25/26"

 

Accedi al servizio

Portale del Contribuente

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Scolastici e Nido

Gestito da:

Servizi Sociali, Culturali e alla Persona

Piazza Ermanno Angiono, 14, 13836 Cossato BI

Via Ranzoni n. 22

Allegati

TARIFFE_refezione_25_26
Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri