096020
https://pratiche.comune.cossato.bi.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cossato.bi.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cossato.bi.it
it
Regione Piemonte

Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

  • Servizio attivo

Il servizio permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio.


A chi è rivolto

Il servizio, è rivolto a tutti i cittadini del comune

Descrizione

Il permesso autorizza la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio delle persone disabili, sul territorio nazionale e negli Stati membri dell’Unione Europea, oltre che in Svizzera (ai sensi dell’art.381 del D.P.R. 495/92 e successive  modificazioni).
Il contrassegno può essere permanente o temporaneo, in relazione a quanto stabilito dal certificato rilasciato dall’ASL di appartenenza o dal verbale di commissione medica per il riconoscimento della Legge 104/92 (valutazione dell’handicap).
Nel caso sia permanente, il contrassegno ha validità quinquennale e deve essere rinnovato alla scadenza.

Copertura Geografica

Comune di COSSATO

Come fare

Per il rilascio del contrassegno per parcheggio invalidi l’interessato (in alternativa il genitore del minore, il tutore o l’amministrazione di sostegno) devono presentare domanda tramite lo sportello del cittadino.

Cosa serve

Per il primo rilascio

All’istanza di richiesta è necessario allegare i seguenti documenti:

  • certificato rilasciato dall’Ufficio della Medicina Legale nel quale risulti un quadro di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta.
    oppure
    verbale di valutazione della Commissione Medica Integrata nel quale sono indicate le impedite o ridotte capacità motorie e che riporti la dicitura “ricorrono i presupposti di cui all’art. 381 D.P.R 495/1992
  • n. 1 fototessera (da portare in originale al momento del ritiro del tesserino)
  • copia carte d’identità dell’intestatario del tesserino, in caso non sia coincidente con il richiedente
  • se si tratta di rilascio di contrassegno temporaneo occorre l’assoluzione del pagamento di 2 marche da bollo da € 16,00.

Per il rinnovo di contrassegno permanente

All’istanza di richiesta è necessario allegare i seguenti documenti:

  • certificato del medico di base che attesta il permanere delle difficoltà di deambulazione;
  • n. 1 fototessera (da portare in originale al momento del ritiro del tesserino)
  • copia carte d’identità dell’intestatario del tesserino, in caso non sia coincidente con il richiedente
  • contrassegno scaduto

Cosa si ottiene

Il contrassegno di circolazione e sosta per disabili

Tempi e scadenze

Il contrassegno di norma viene rilasciato il giorno successivo alla richiesta.

Tempo massimo di evasione dopo la presa in carico: 7 giorni.

Quanto costa

Il tesserino è gratuito, fatto salvo in cui sia temporaneo e pertanto soggetto all’assolvimento dell’imposta di bollo.
In caso di rilascio di contrassegno temporaneo è necessaria l’assoluzione delle marche da bollo, una marca da euro 16,00 per l’istanza di richiesta e una marca da euro 16,00 per il rilascio del tesserino.

Il pagamento deve avvenire in modo virtuale direttamente dal sito del Comune di Cossato (PagoPA – Marca da Bollo.

Disposizioni per il pagamento
Causale: 2 marche da bollo per rilascio tesserino NOME/COGNOME
Importo: 32,00 €

All'interno dell'istanza sarà necessario allegare la ricevuta del pagamento effettuato.

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Ulteriori informazioni

  • In caso di furto del contrassegno, il soggetto interessato o altra persona da lui incaricata deve provvedere a denunciare il furto alle Forze di Polizia (Comando Polizia Municipale, Carabinieri) e poi richiedere un duplicato con la stessa procedura del rinnovo
    Il duplicato può essere richiesto anche in caso di smarrimento o deterioramento del documento originale.
  • Per maggiori informazioni sulla normativa comportamentale clicca il seguente link: Informativa disabili
  • L’amministrazione competente per il procedimento in oggetto è il Comune di Cossato – Area Amministrativa, Culturale e Servizi alla Persona - Ufficio Relazioni con il Pubblico;
  • Il responsabile del procedimento amministrativo e responsabile preposto ad emettere il provvedimento finale è il Responsabile dei Servizi Amministrativi e Demografici (email urp@comune.cossato.bi.it);
  • Il termine di conclusione del presente procedimento è pari a 7 giorni, decorrenti dalla data del protocollo della presente istanza, fatte salve le dovute sospensioni e/o interruzioni dei termini per esigenze istruttorie previste da norme di legge o di regolamento, inclusa l’eventuale richiesta di documentazione integrativa;
  • L’Ufficio presso il quale è possibile prendere visione ed estrarre copia degli atti relativi al procedimento in argomento è l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cossato, ordinariamente aperto al pubblico dal lunedì al mercoledì dalle 09:00 alle 12.15 e al pomeriggio su appuntamento, al giovedì dalle 8.30 alle 15.30, al venerdì mattina su appuntamento;
  • In caso di inerzia dell’Amministrazione, è possibile rivolgersi al funzionario responsabile del potere sostitutivo di cui all’art 2, comma 9 bis, della L. 241/1990, individuato nel Segretario Generale del Comune di Cossato o potrà essere proposto ricorso dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico

Gestito da:

Allegati

Norme Comportamentali

Pagina aggiornata il 11/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri