1
096020
https://pratiche.comune.cossato.bi.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cossato.bi.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cossato.bi.it
it

Disabilità e diversità nel cinema per bambini

dal 22 Gennaio 2026 al 22 Gennaio 2026

10 laboratori di analisi filmica a cura di Riccardo Poma

Cos'è

Riparte anche quest’anno “E adesso parliamo di cinema”, la rassegna di incontri dedicata all’approfondimento del linguaggio cinematografico, giunta ormai alla sua nona edizione. Un percorso che attraversa temi, generi, autori e visioni, invitando il pubblico a guardare i film non solo come intrattenimento, ma come strumenti per comprendere il mondo che ci circonda.


📅 22 gennaio – Ore 18:30
Disabilità e diversità nel cinema per bambini
Come il cinema per l’infanzia racconta e insegna l’inclusione. Un appuntamento pensato anche per educatori e insegnanti, per scoprire il valore formativo delle storie per i più piccoli.

A chi è rivolto

A tutti

Costi

Ingresso

Libero

--

I prossimi appuntamenti

📅 29 gennaio – Ore 21:00
Si può ridere del male? Il caso Jojo Rabbit
(In occasione della Giornata della Memoria)
Il film di Taika Waititi diventa spunto per riflettere su come la commedia possa affrontare temi tragici come l’Olocausto, trasformando il riso in uno strumento di memoria e consapevolezza.


📅 5 febbraio – Ore 18:30
Narrative e modelli del duello cinematografico
Dal western classico a Sergio Leone e Clint Eastwood: una storia dell’archetipo del duello, simbolo eterno di sfida, onore e destino.


📅 12 febbraio – Ore 21:00
Cinema e sogno: l’opera di David Lynch
Un tributo al maestro del surrealismo cinematografico, recentemente scomparso. Dalle visioni di Twin Peaks ai suoi ultimi capolavori, un viaggio tra sogno, inconscio e mistero.


📅 19 febbraio – Ore 18:30
Cinema come racconto d’epoca: Il sorpasso di Dino Risi
La commedia all’italiana come specchio dell’Italia del boom economico: ironia e malinconia per raccontare un Paese in trasformazione.


📅 26 febbraio – Ore 21:00
Origini ed evoluzione del biopic musicale
Dai grandi successi hollywoodiani alle produzioni più sperimentali, un percorso tra le vite (e le note) dei musicisti che il cinema ha reso leggenda.


📅 5 marzo – Ore 18:30
Anime, manga e co.: il Giappone dalla carta al cinema
Dai fumetti ai capolavori d’animazione: un viaggio tra cultura pop, estetica e narrazione, dal Giappone al mondo.

Ultimo aggiornamento: 03/11/2025, 15:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri