096020
https://pratiche.comune.cossato.bi.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cossato.bi.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cossato.bi.it
it
Regione Piemonte

Emigrazione

  • Servizio attivo

Per emigrazione si intende il trasferimento della residenza dal Comune di Cossato ad un qualsiasi altro comune italiano o in un altro Stato.


A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel Comune di Cossato

Copertura Geografica

Comune di Cossato

Come fare

Il cittadino che intende trasferire la residenza in altro comune Italiano deve rivolgersi all'Ufficio Anagrafe del comune di destinazione. La richiesta può inoltre essere inoltrata via mail semplice o certificata, tramite il portale ANPR o secondo le modalità specificate dalla normativa vigente.

I cittadini italiani che emigrano all'estero, per un periodo superiore ad un anno, dovranno rivolgersi al Consolato Italiano competente per territorio, richiedendo l'Iscrizione all' AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), entro 90 giorni dal momento del trasferimento. Come sancito dalla legge n. 470 del 27.10.1988.

I cittadini stranieri o comunitari che si trasferiscono definitivamente all’estero dovranno anch’essi darne notizia al comune di residenza compilando il medesimo modello.

 

Cosa serve

Il cittadino straniero che si trasferisce definitivamente all'estero deve presentarsi in Comune presso l'Ufficio Anagrafe o inviare via posta elettronica il modulo di richiesta trasferimento all'estero con allegate le copie dei documenti di tutti i soggetti del nucleo familiare che si trasferisce.

Cosa si ottiene

Il trasferimento di residenza fuori dal Comune per le persone che emigrano

L'iscrizione AIRE per i cittadini italiani che si trasferiscono all'estero

La cancellazione anagrafica per i cittadini comunitari o stranieri che emigrano dall'Italia

Tempi e scadenze

Con l'entrata in vigore delle norme previste dal decreto in materia di semplificazione e sviluppo (D.L. n.5 del 9 febbraio 2012), l'Ufficiale d'Anagrafe, nei due giorni lavorativi successivi alla presentazione delle dichiarazioni, effettua le iscrizioni anagrafiche. Gli effetti giuridici delle iscrizioni anagrafiche decorrono dalla data della dichiarazione.
L'Ufficio Anagrafe provvedera' successivamente ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l'iscrizione anagrafica.
In caso di dichiarazioni mendaci sarà data informativa all’autorità giudiziaria competente. Gli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 prevedono infatti la decadenza dai benefici e sanzioni penali per chi dichiara il falso ad un pubblico ufficiale.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Gestito da:

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Elvo Tempia, 34

Allegati

Cancellazione_per_trasferimento_estero

Pagina aggiornata il 21/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri