096020
https://pratiche.comune.cossato.bi.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cossato.bi.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cossato.bi.it
it
Regione Piemonte

Competenze

Il Corpo di Polizia Locale esercita, nel territorio comunale di competenza, le funzioni istituzionali previste dalla vigente normativa, tra le quali risaltano quelle di cui alla l. 65/1986 “Legge-quadro sull’ordinamento della polizia municipale” ed alla l.r. Piemonte 58/1987 “Norme in materia di Polizia locale”, consistenti principalmente in:

– Polizia Giudiziaria, ed a tal fine il personale addetto riveste la qualità di Agente o di Ufficiale di Polizia Giudiziaria, subordinatamente alla qualifica ricoperta, ai sensi dell’art. 57 cc. 2 lett. b) e 3 c.p.p. e dell’art. 5 c. 1 lett. a) l. 65/1986;

– Polizia Stradale, ai sensi dell’art. 12 c. 1 lett. e) d.lgs. 285/1992;

– ausiliarie di Pubblica Sicurezza, ed a tal fine il personale addetto riveste la qualità di Agente di Pubblica Sicurezza, conferita dal Prefetto, su richiesta del Sindaco, ai sensi dell’art. 5 cc. 1 lett. c) e 2 l. 65/1986.

Attività e procedimenti di competenza

In particolare, il Comando del Corpo di Polizia Locale della Città di Cossato è competente in merito:

– al rilascio della modulistica relativa alla gestione dei propri procedimenti;

– alla comunicazione di ogni informazione relativa alla gestione dei propri procedimenti ed al di esso stato;

– alla ricezione delle istanze finalizzate all’accesso agli atti depositati presso il medesimo;

– alla ricezione dei versamenti concernenti le sanzioni irrogate dal proprio personale o le tariffe dei servizi dal medesimo erogati e destinate alla Città di Cossato, esclusivamente mediante pagamenti elettronici;

– alla ricezione delle istanze finalizzate al rilascio delle concessioni per l’occupazione temporanea del suolo pubblico entro il territorio comunale;

– alla ricezione delle comunicazioni di occupazione temporanea del suolo pubblico entro il territorio comunale;

– alla ricezione delle istanze finalizzate al rilascio delle autorizzazioni all’esecuzione della pubblicità fonica nel centro abitato del territorio comunale;

– alla ricezione delle istanze finalizzate al rilascio delle autorizzazioni all’esecuzione della propaganda elettorale fonica su mezzi mobili entro il territorio comunale;

– alla ricezione delle comunicazioni di cessione di fabbricato od ospitalità inerenti cittadini extracomunitari

– alla ricezione delle istanze finalizzate all’esecuzione degli accertamenti necessari al rilascio delle certificazioni inerenti all’idoneità alloggiativa dei cittadini extracomunitari relativamente agli immobili siti entro il territorio comunale;

– all’esecuzione delle attività di vigilanza entro il territorio comunale, ivi comprese le eventuali operazioni di accertamento, repressione e persecuzione degli illeciti rilevati;

– all’esecuzione delle attività di Polizia Stradale entro il territorio comunale;

– alla ricezione delle istanze finalizzate all’emissione delle ordinanze a modificazione della viabilità sulle strade di competenza comunale;

– alla ricezione delle istanze finalizzate al rilascio degli atti relativi ai sinistri stradali rilevati;

– alla ricezione delle istanze finalizzate al rilascio dell’autorizzazione allo svolgimento di competizioni sportive su strada con percorso ricadente interamente entro il solo territorio comunale;

– alla ricezione delle istanze finalizzate al rilascio dell’avviso di manifestazione sportiva non lucrativa entro il territorio comunale;

– alla ricezione delle istanze finalizzate al rilascio delle autorizzazioni in deroga agli obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione stradale entro il territorio comunale;

– alla ricezione delle istanze finalizzate alla concessione, al sussistere delle previste condizioni, del beneficio della rateizzazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dal proprio personale;

– all’avvio dei procedimenti di riscossione relativi alle sanzioni amministrative pecuniarie non ottemperate, irrogate dal proprio personale, e destinate alla Città di Cossato;

– all’inoltro dei rapporti alle autorità destinatarie delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dal proprio personale e non risultanti versate entro i termini;

– alla gestione del contenzioso in materia di ricorso ai propri atti, nei limiti in cui è ammesso il patrocinio mediante i propri funzionari;

– all’esecuzione degli accertamenti richiesti dagli Ufficiali di Anagrafe ed attinenti alle iscrizioni o mutazioni anagrafiche entro il territorio comunale;

– alla ricezione delle denunce relative ai cani smarriti e detenuti entro il territorio comunale;

– alla ricezione degli esposti di competenza comunale;

– alla ricezione, alla conservazione ed alla riconsegna degli oggetti smarriti e rinvenuti entro il territorio comunale;

– alla gestione del sistema di videosorveglianza comunale;

– alla rilevazione delle presenze dei commercianti ambulanti nei mercati del comune;

– al controllo sull’esecuzione, da parte del Servizio Sanitario Nazionale, dei procedimenti inerenti agli accertamenti sanitari obbligatori (ASO) ed ai trattamenti sanitari obbligatori (TSO);

– alla ricezione delle denunce di infortuni sul lavoro, mortali o con prognosi superiore a trenta giorni, avvenuti entro il territorio comunale;

– alla notificazione degli atti che il proprio personale è, in ottemperanza ai limiti di legge, autorizzato ad eseguire entro il territorio comunale;

– alla cura dei servizi informativi e statistici di spettanza;

– all’esecuzione delle attività di Polizia Giudiziaria delegate dall’Autorità Giudiziaria o, limitatamente ai casi consentiti ed entro il territorio comunale, eseguite d’iniziativa;

– alla ricezione delle denunce;

– alla ricezione delle querele.

Unità organizzativa di appartenenza

Servizi Polizia Locale

Piazza Elvo Tempia, 34

Responsabile

Personale

Servizi

Pagamento sanzioni codice della strada

Su questo portale puoi pagare tramite carte di credito, in modo rapido e sicuro, le violazioni al Codice della Strada accertate dalla Polizia Municipale del Comune di Cossato

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Occupazione del suolo pubblico per esecuzione di lavori edili, installazione di cantieri, attrazioni, spettacoli viaggianti, fiere, veicoli e pubblicità

Oggetti smarriti

Oggetti smarriti ritrovati: servizio di deposito e custodia

Sede principale

Orario di apertura

Accesso Libero
Giorno Orari
Lunedì 09:00-12:15 / 14:00-15:30
Martedì 09:00-12:15 / 14:00-15:30
Mercoledì 09:00-12:15 / 14:00-15:30
Giovedì 09:00-12:15 / 14:00-15:30
Venerdì 09:00-12:15

Contatti

Comando Polizia Locale

Piazza Elvo Tempia, 34

015-9893430

vigili@comune.cossato.bi.it

PEC: cossato@pec.ptbiellese.it

fax: 015 9893444

Ulteriori informazioni

Comandante
Commissario Davide Villanova
Profilo professionale: Funzionario titolare di incarico di Elevata Qualificazione
Telefono interno: 015-9893431
E-mail: davide.villanova@comune.cossato.bi.it

Vice Comandante
Vice Commissario Andrea Rey
Profilo professionale: Funzionario Responsabile di Procedimento
Telefono interno: 015-9893434
E-mail: andrea.rey@comune.cossato.bi.it

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 16:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri